Fasce orarie delle offerte biorarie di A2A: come risparmiare?
Optare per le tariffe a fasce orarie di A2A consente di risparmiare sulla bolletta della luce, usufruendo di un costo al kWh dell'elettricità ridotto in determinate finestre temporali. Si tratta di un'opzione a disposizione dei clienti domestici e delle imprese, che promuove l'impiego consapevole dell'energia e al tempo stesso permette di contenere la spesa energetica.
Utilizza il nostro servizio per capire se ti conviene più un offerta Monoraria o Bioraria!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info

Table of Contents
Cosa sono le fasce orarie e come funzionano?
Probabilmente avrai già sentito parlare delle fasce orarie di A2A F1 F2 F3, ma di cosa si tratta esattamente e come funzionano? Queste sigle fanno riferimento alle fasce orarie dell'elettricità stabilite dall'ARERA. In sostanza sono delle finestre temporali alle quali corrispondono diversi prezzi dell'energia. In base ad esse, ciascun fornitore del Mercato Libero ha la facoltà di formulare offerte luce con tariffa:
Il costo delle fasce orarie A2A, così come delle fasce orarie Enel o Acea, dipende dalla singola offerta sottoscritta. Tuttavia, tieni a mente quanto segue:
F3
Prezzo più basso.Dal lunedì al sabato dalle ore 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 a 00:00. Tutto il giorno la domenica e nei festivi.
F2
Prezzo medioDal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Il sabato dalle 7:00 alle 23:00.
F1
Prezzo più altoDal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 (escluse festività).
A2A Fasce Orarie F1, F2, F3: Le offerte biorarie di A2A
Tra le offerte A2A dedicate alla clientela domestica e business, sottoscrivibili in fase di voltura, subentro o cambio fornitore, ci sono anche le tariffe biorarie. Questi piani energetici si basano sulle fasce orarie A2A F1 e F2-F3, proponendo un costo della materia prima energia più conveniente la sera, la notte e nei weekend.Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Convengono le offerte monorarie o biorarie di A2A?
La reale convenienza delle offerte biorarie di A2A rispetto alle monorarie va valutata caso per caso. In primo luogo, molto dipende dalla distribuzione del tuo consumo energetico, che puoi verificare consultando la bolletta della luce. Infatti nella fattura viene indicata la ripartizione dell'energia consumata nelle fasce orarie A2A F1 F2 F3. Ricorda- Optando per un profilo monorario paghi di più per l'energia utilizzata nelle fasce orarie di consumo F23 rispetto a chi sceglie condizioni economiche biorarie
- Viceversa, attivando una tariffa bioraria paghi di più per le ore di punta (fascia F1) rispetto a chi ha un'offerta monoraria.
PLACET Fissa | |
---|---|
Tariffa Monoraria | 0,21560 €/kWh |
Tariffa Bioraria | 0,21560 €/kWh / 0,20730 €/kWh |
- Se quest'ultima è minima, il risparmio annuo sarà irrisorio e non giustificherà un'eventuale riorganizzazione dei consumi energetici domestici
- Al contrario più sarà consistente, maggiore sarà il vantaggio economico.
Offerte biorarie Business: convengono rispetto alle monorarie?
Anche i professionisti con Partita IVA e le PMI possono trarre vantaggio dalle offerte biorarie business del Gruppo A2A, del quale dal 2019 fa parte Linea Più La società di vendita è in grado di offrire soluzioni personalizzabili e flessibili che si adattano alle esigenze energetiche di sistemi produttivi e attività commerciali, così da massimizzare il risparmio. La clientela non domestica dispone anche di piani energetici multiorari, come ad esempio PLACET Fissa Business, strutturata sulle tre fasce orarie luce di A2A:Come attivare un'offerta bioraria di A2A?
Puoi attivare l'offerta bioraria A2A di tuo interesse in completa autonomia, seguendo gli step della sottoscrizione online. La procedura tramite il sito web dell'azienda energetica prevede la compilazione delle seguenti schermate:- Contatti
- Anagrafica
- Fornitura
- Recapito e pagamento
- Servizi aggiuntivi
- Riepilogo e conferma.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐