Attivazione Gas: Procedure, Costi e Documenti Necessari
Devi fare un allaccio gas? Contattaci per scoprire il modo più semplice per farlo!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Prima del trasloco in una nuova abitazione è buona prassi provvedere con il giusto anticipo all'attivazione del gas, così da poter fruire dell'utenza nel momento in cui vi sarà il trasferimento definitivo. Ma che fare se il contatore del gas è chiuso?

Table of Contents
- Cosa si intende per Attivazione Gas?
- Costi e Tempi per l'Attivazione del Gas: Tutto Quello che Devi Sapere
- Documenti Necessari per l'Attivazione del Gas: Guida Completa
- Attivazione Gas: Perché il Contatore del Gas è Chiuso?
- Come Riattivare il Contatore Gas dopo un Trasloco?
- Riattivare il Gas con Contatore Chiuso per Morosità: Passaggi Importanti
Cosa si intende per Attivazione Gas?
allaccio del gas
, che consiste nell'installazione di unnuovo contatore
e nell'allacciamento dell'impianto alla rete. Qualora vi fosse già un'offerta attiva collegata al misuratore perfettamente funzionante, per intestare a proprio nome il contratto in essere è sufficiente richiedere una voltura gas. Il passaggio di titolarità dell'utenza da un soggetto ad un altro avviene senza interruzione della fornitura.Costi e Tempi per l'Attivazione del Gas: Tutto Quello che Devi Sapere
Quali sono i costi e le tempistiche per l'attivazione di uncontatore del gas
sigillato? Per quanto riguarda la spesa da sostenere, nel Mercato Libero il costo varia da provider a provider e viene espressamente indicato nel contratto sottoscritto. Ogni società di vendita definisce l'ammontare degli oneri commerciali richiesti per la pratica (di norma compresi tra i 20,00€ e i 60,00€ + IVA). Quindi, per fare un esempio, attivare una fornitura di gas con Eni Plenitude potrebbe comportare un esborso inferiore rispetto all'attivazione della fornitura gas con A2A. Costi amministrativiInvece, ciò che non cambia sono gli oneri amministrativi a favore del distributore, pari a 30,00€ + IVA per i contatori fino alla classe G6 (ad uso domestico), che salgono a 45,00€ + IVA per calibro superiore. A tali importi potrebbe poi aggiungersi l'eventuale deposito cauzionale stabilito dalla compagnia energetica, che verrà poi restituito al cessare della fornitura o nel momento in cui si cambia fornitore. Tuttavia, per evitarlo è sufficiente optare per la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento. Passando alle tempistiche, per attivare il gas a casa occorrono al massimo 12 giorni lavorativi, così suddivisi:- entro due giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta del cliente, il gestore inoltra la domanda all'azienda di distribuzione territorialmente competente
- il distributore ha 10 giorni per provvedere all'attivazione del gas.
Documenti Necessari per l'Attivazione del Gas: Guida Completa
I documenti necessari per l'attivazione del gas e la sottoscrizione delnuovo contratto
includono:- I dati anagrafici, un documento di identità, il codice fiscale e il recapito telefonico dell'intestatario dell'utenza
- L'indirizzo di fornitura e quello per il recapito delle bollette
- Il codice PDR, vale a dire l'identificativo univoco dell'utenza
- La finalità della fornitura (riscaldamento, uso cottura, acqua calda sanitaria)
- Le coordinate bancarie, se si opta per la domiciliazione
- L'autocertificazione o il titolo attestante la legittima occupazione dell'immobile oggetto del servizio di fornitura
- I dati catastali dell'immobile.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Come Riattivare il Contatore Gas dopo un Trasloco?
La procedura corretta per riattivare un contatore del gas attualmente disattivato, ma una volta funzionante, è quella delsubentro gas
. Quindi, qualora si traslocasse in una nuova abitazione già munita di misuratore, ma disalimentato in seguito alla disdetta del precedente titolare dell'utenza, questo è l'iter da seguire:- Individuare tra le
offerte gas per la casa
quella ritenuta più idonea alle proprie esigenze - Contattare il fornitore di riferimento per l'inoltro della domanda, attraverso i canali di comunicazione predisposti (chat e form online, Numero Verde, e-mail, sito web ecc.)
- Produrre la documentazione richiesta per l'attivazione del contratto gas
- Attendere le tempistiche previste dalla procedura prima che il servizio di fornitura entri in funzione.
offerte del gas dedicate al business
la soluzione migliore per la propria attività.prezzo del gas
terminerà a gennaio 2024. Pertanto, la riattivazione del contatore chiuso potrebbe rivelarsi l'occasione opportuna per esplorare l'ampia gamma diofferte gas
presenti nel regime di libera concorrenza. Tra queste figurano soluzioni:- A prezzo bloccato, che mantengono il costo €/Smc invariato per tutta la durata del contratto, solitamente pari a 12 o 24 mesi. È l'opzione indicata per chi teme l'instabilità e le oscillazioni dei prezzi all'ingrosso
- Indicizzate, per cui il prezzo della materia prima gas è costantemente allineato all'indice di mercato. Ciò consente di approfittare di eventuali ribassi delle quotazioni, che si traducono in un risparmio sulla spesa per la componente energetica.
Attivazione Gas: Perché il Contatore del Gas è Chiuso?
Il contatore del gas potrebbe risultare chiuso per le seguenti ragioni:- Disdetta del contratto
Distacco del gas per morosità
- Sospensione per potenziale pericolo.
Disdetta del Contratto
sigilli al contatore
disalimentato.Distacco del Gas per Morosità
RICORDAIn presenza di una situazione di morosità prolungata, il fornitore ha la facoltà di interrompere l'erogazione del gas fino al recupero del credito spettante. Tuttavia, l'iter che porta al distacco è regolamentato dall'Autorità ARERA e prevede precisi step che il gestore è tenuto ad osservare, a partire dalla comunicazione di messa in mora e dal dovuto preavviso al cliente finale. L'utente, a sua volta, dovrà seguire i passaggi indicati più avanti in questo articolo per ottenere l'attivazione della fornitura del gas dopo la sospensione per morosità.Riattivare il Gas con Contatore Chiuso per Morosità: Passaggi Importanti
Se il tuo fornitore ha chiuso il contatore per morosità, di seguito ti illustriamo i passaggi principali per riattivare la fornitura di gas sospesa:- invia alla società di vendita la richiesta, allegando la documentazione dell'avvenuto saldo della bolletta arretrata, secondo le modalità indicate nella comunicazione di messa in mora trasmessa dal gestore
- ricevuta l'attestazione di pagamento, il venditore provvede a inoltrare la domanda di riattivazione del gas all'azienda di distribuzione
- il distributore, entro due giorni feriali dalla ricezione, è tenuto a rimettere in funzione il contatore. Le richieste recapitate il lunedì, il martedì e il mercoledì dopo le ore 18.00, nonché quelle giunte il giovedì e il venerdì dopo le 14.00, possono essere considerate come pervenute il giorno successivo.
- 35,00€ per riattivazioni effettuate entro il doppio del tempo previsto
- 70,00€ entro il triplo
- 105,00€ se viene superato il triplo del tempo.
voltura del gas
, il richiedente è chiamato a rispondere degli arretrati solo se convive con il precedente intestatario moroso nell'abitazione della fornitura o se risulta essere l'erede del titolare defunto (voltura mortis causa).Sospensione del Gas per Potenziale Pericolo
Posso Rimuovere il Sigillo dal Contatore del Gas?
Attenzione!Rimuovere i sigilli dal contatore del gas costituisce un reato penale. Pertanto, è un'azione da non compiere quando a causa del mancato saldo di una fattura del gas ci si trova in una situazione di morosità. In presenza di un contatore non elettronico, i tecnici dell'azienda di distribuzione chiudono il misuratore apponendo un sigillo di protezione, evitando così l'utilizzo indebito del combustibile. Invece, l'intervento avviene da remoto in caso di apparecchi telegestiti. Togliendo i sigilli e prelevando impropriamente dalla rete il gas si rischia una denuncia per furto. L'unico modo lecito per riaprire il contatore piombato e scongiurare conseguenze penali è quello di pagare le bollette arretrate. Ovviamente, il saldo delle fatture scadute non autorizza in alcun modo ad intervenire da soli sul misuratore. Difatti, l'unico soggetto che può farlo è il distributore locale, ovvero colui che ne detiene la proprietà. È dunque indispensabile comunicare al proprio venditore l'avvenuto pagamento e richiedere la riattivazione del servizio di fornitura. Prima di presentare la domanda di attivazione gas, consulta l'elenco dei fornitori di energia elettrica e gas
e confronta le loro tariffe. A tale scopo puoi utilizzare il Portale Offerte dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Cliccaqui
per accedere alla piattaforma di ARERA.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐