Bolletta Edison: quando arriva?
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2024!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Info
Info
Le bollette luce e gas rappresentano un aspetto imprescindibile della gestione domestica. Capire quando e come arrivano queste fatture può essere essenziale per organizzare i propri pagamenti e prevenire sorprese indesiderate. Nel caso di Edison Energia, c'è un ciclo specifico di fatturazione da conoscere.
Solitamente La prima bolletta arriva entro un mese dall'attivazione della fornitura, dopodiché le successive bollette sono inviate ogni due mesi. Ma quando esattamente arriveranno le offerte di luce e gas? aiutandoti a capire meglio quando aspettarti la tua prossima bolletta o offerta.
Table of Contents
Quado viene emessa la Bolletta Edison
Edison, il provider di energia elettrica e gas, emette le proprie fatture a intervalli temporali specifici, che variano a seconda del tipo di contratto e della categoria di utenza, solitamente utilizza:- Fatturazione bimestrale: ovvero 1 bolletta ogni 2 mesi è riservata ai clienti domestici.
- Fatturazione mensile: ovvero 1 bolletta al mese e riguarda le aziende registrate presso il registro delle imprese e i clienti non domestici, in base alla potenza erogata.
La frequenza di invio della bolletta gas Edison
Nel mercato libero, di solito le bollette vengono emesse ogni due mesi, a meno che le clausole contrattuali non prevedano diversamente. Per i contratti PMI con un consumo superiore a 5000 metri cubi standard (Smc), la bolletta sarà mensile, mentre per i contratti PMI con consumi inferiori ai 5000 Smc, la bolletta rimarrà bimestrale. Nel mercato tutelato (di cui Edison non fa parte), invece, la frequenza di emissione delle bollette varia in base ai consumi annuali- per consumi superiori a 5000 Smc all'anno, le bollette vengono emesse mensilmente.
- per consumi compresi tra 500 e 5000 Smc all'anno, le bollette vengono emesse ogni 2 mesi.
- per consumi inferiori a 500 Smc all'anno, le bollette vengono emesse ogni 4 mesi.
Mercato Libero vs Tutelato: le diverse frequenze di invio della bolletta
Tipo di cliente | Frequenza bollette | Consumo annuo |
---|---|---|
Mercato tutelato | Ogni 2 o 4 mesi | Inferiore a 500 m³ |
Mercato tutelato | Ogni 2 o 4 mesi | 500-5000 m³ |
Mercato tutelato | Mensile | Oltre 5000 m³ |
Mercato libero | Varia in base a tariffa e fornitore | Varia in base a tariffa e fornitore |
- la materia <strong>gas</strong> naturale, suddivisa in quota fissa, indipendente dal consumo, e in materia prima <strong>gas</strong>, che dipende dai consumi e varia in base alla società con cui è stato stipulato il contratto.
- la spesa per il <strong>trasporto</strong> e la gestione del contatore del <strong>gas</strong>, regolata dall'<strong>ARERA</strong> e dalle leggi statali, che è uguale per tutti i consumatori.
- le spese per gli <strong>oneri</strong> di <strong>sistema</strong> e le <strong>imposte</strong>, come <strong>accise</strong>, <strong>IVA</strong> e addizionale regionale.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Termini di ricezione delle bollette non rispettati bolletta edison
Può capitare che la società di vendita e il cliente non rispettino i termini stabiliti nel contratto di fornitura. Nel caso in cui il fornitore non rispetti la frequenza concordata per l'emissione delle bollette, al consumatore sarà riconosciuto un indennizzo che verrà automaticamente accreditato con l'invio della successiva fattura. Questo indennizzo non richiede una richiesta formale da parte del consumatore e il suo importo aumenterà in base ai giorni di ritardo accumulati. Inoltre, il fornitore si impegna a ripristinare tempestivamente la regolare periodicità di fatturazione. D'altra parte, se è il cliente a non rispettare i termini dell'accordo, la società fornitrice di gas invierà un avviso di pagamento noto come "avviso bonario". Nel caso in cui l'avviso venga ignorato, il fornitore avrà la facoltà di inviare un nuovo avviso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Se il cliente non provvederà ancora al pagamento, il fornitore potrà decidere di richiedere l'intervento di un tecnico e sospendere l'erogazione del gas fino a quando il cliente non avrà saldato il debito. In sintesi:- La società di vendita e il cliente possono non rispettare i termini del contratto di fornitura.
- Se il fornitore non rispetta la frequenza concordata per l'emissione delle bollette, il consumatore riceverà un indennizzo automaticamente accreditato con la successiva fattura.
- L'indennizzo aumenterà in base ai giorni di ritardo accumulati e il fornitore si impegna a ripristinare tempestivamente la regolare periodicità di fatturazione.
- Se il cliente non rispetta i termini dell'accordo, il fornitore invierà un "avviso bonario" di pagamento.
- In caso di mancato pagamento dell'avviso bonario, il fornitore può inviare un nuovo avviso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
- Se il cliente continua a non pagare, il fornitore può richiedere l'intervento di un tecnico e sospendere l'erogazione del gas fino al pagamento del debito.
Bolletta Gas Edison non arriva: cosa fare?
La consegna delle bollette del gas può essere influenzata da diversi fattori, tra cui problemi di recapito da parte dell'ufficio postale o disservizi da parte del venditore. Nel caso in cui la bolletta non venga ricevuta né nell'area privata del sito né nell'applicazione, è consigliabile contattare immediatamente il fornitore utilizzando il numero verde del servizio clienti e richiedere una copia della bolletta. In questo modo, sarà possibile ottenere un possibile rimborso relativo alla mancata consegna nella successiva fattura. Se il fornitore non risolve il problema e non ripristina l'invio regolare delle fatture, è possibile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla società erogatrice. Nella lettera, si può richiedere una dilazione delle bollette non ricevute e l'esenzione dagli interessi di mora per il ritardo nel pagamento. Per presentare eventuali reclami, il cliente ha la possibilità di rivolgersi agli sportelli per il consumatore energia e ambiente. Al fine di evitare ritardi nella consegna delle bollette del gas e dell'elettricità, è consigliabile optare per la fatturazione online, soprattutto se si ha un contratto con un fornitore che opera sia nel mercato libero sia in quello tutelato. Utilizzando questo metodo, la bolletta verrà recapitata tempestivamente via email, con alcuni giorni di anticipo rispetto alla scadenza, e sarà possibile effettuare il pagamento tramite addebito diretto sul conto corrente o sulla carta di credito. Attraverso l'area clienti del sito del distributore di gas, sarà possibile consultare i propri dati personali e le modalità di pagamento delle bollette.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐