Guida alle Tariffe Monorarie: Cosa Sono e Come Funzionano?
Con l'avvento del mercato libero il settore dell'energia ha messo a disposizione numerose alternative, tra cui le tariffe luce monorarie, che garantiscono una tariffa fissa 24 ore su 24 senza variazioni di prezzo in base all'orario.


Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva la miglior tariffa monoraria!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Ecco una panoramica delle migliori offerte disponibili a gennaio 2025:
- Prezzo indicizzato al PUN: Costo variabile con sovrapprezzo di 0,02 €/kWh.
- Flessibilità: Ideale per risparmiare quando i prezzi scendono.
- Trasparente: Adatta a chi vuole monitorare i consumi e i costi.
- Tariffa indicizzata: Basata sul prezzo PUN con un’aggiunta di 0,02226 €/kWh.
- Flessibilità nei consumi: Ideale per chi cerca trasparenza e segue l’andamento del mercato.
- Supporto Enel: Garanzia di un servizio gestito da uno dei principali operatori energetici.
- Costo stabile: Un sovrapprezzo contenuto di 0,0220 €/kWh, ideale per una pianificazione chiara.
- Efficienza garantita: Perfetta per chi vuole un'offerta che coniughi flessibilità e sicurezza.
- Sostenibilità: Supporta la transizione energetica con un operatore attento alle energie rinnovabili.
Cos'è la Tariffa Monoraria e Quali sono le fasce
La tariffa monoraria è un tipo di offerta per l'energia elettrica che prevede un unico prezzo per ogni kWh consumato, valido per tutte le 24 ore della giornata. A differenza delle tariffe biorarie o multiorarie, il costo dell'energia non varia in base all’orario di utilizzo o ai giorni della settimana.
Quando si parla di offerte di energia, è importante comprendere il concetto di fasce orarie, che sono tre: F1, F2 e F3. Tuttavia, per semplificare, spesso la seconda e la terza vengono unite in F23. Inoltre, esiste anche la fascia F0, che rappresenta una tariffa monoraria, applicata indistintamente a qualsiasi orario e giorno della settimana. Vediamo quali sono queste fasce orarie:
- F1 va dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali.
- F2 va dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì, e dalle 7:00 alle 23:00 il sabato, escluse le festività nazionali.
- F3 va dalla mezzanotte alle 7:00 e dalle 23:00 alle 24:00 dal lunedì al sabato, e per tutte le ore della domenica e delle festività.
Il prezzo dell'energia elettrica è determinato dalla domanda e dall'offerta nella borsa dell'energia. Il riferimento per il mercato, noto come PUN, varia nel corso della giornata. Di norma, i prezzi dell'energia sono più elevati durante le ore diurne e nei giorni feriali, poiché la produzione richiede impianti con costi operativi più elevati, rendendo il processo complessivamente più oneroso.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Vantaggi delle Tariffe Monorarie
Le tariffe monorarie offrono numerosi vantaggi per chi cerca stabilità e semplicità nei costi energetici. Ecco i principali benefici di questa soluzione:
Vantaggi | Dettagli |
---|---|
Prezzo fisso | Stabile per 24 ore, indipendentemente dall’orario. |
Semplicità | Consumi totali calcolati senza differenze orarie. |
Convenienza | Perfetta per chi consuma energia durante tutto il giorno. |
Trasparenza | Nessuna sorpresa in bolletta grazie a un costo chiaro e prevedibile. |
Adatta a famiglie e uffici | Ideale per chi non vuole adattare i consumi a specifiche fasce orarie. |
Questa soluzione rappresenta un’opzione vantaggiosa per chi cerca un’offerta luce semplice e trasparente, senza doversi preoccupare degli orari di consumo.
Tariffe Monorarie o Biorarie: Quale Conviene?
Quando si sceglie una tariffa per l’energia elettrica, è importante conoscere le differenze tra tariffe monorarie e biorarie per identificare quale sia più adatta alle proprie abitudini di consumo.
Ecco un confronto tra tariffe monorarie e biorarie per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue abitudini di consumo:
Monorarie | Biorarie |
---|---|
Fisso per tutte le ore. | Variabile: più alto di giorno (F1), più basso di sera e nei weekend (F23). |
Adatta a chi consuma energia uniformemente durante il giorno. | Ideale per chi usa energia soprattutto nelle ore serali, notturne o nei weekend. |
Facile da gestire, senza doversi adattare agli orari. | Richiede attenzione agli orari per sfruttare i prezzi bassi. |
Famiglie, anziani, uffici attivi tutto il giorno. | Lavoratori fuori casa di giorno, single o chi consuma di sera e nei fine settimana. |
Come Scegliere la Tariffa Giusta:
- Analizza i tuoi consumi: Consulta la tua bolletta per capire in quali fasce orarie utilizzi più energia.
- Valuta il tuo stile di vita: Se sei a casa tutto il giorno, una tariffa monoraria potrebbe essere più vantaggiosa. Al contrario, se utilizzi energia soprattutto di sera o nei weekend, opta per una tariffa bioraria.
- Confronta le offerte: Esamina le opzioni del mercato libero per trovare la tariffa che meglio si adatta alle tue esigenze.
Tariffe Monorarie nel Mercato Tutelato: Come Funzionano
Nel mercato tutelato, la tariffa monoraria (F0) è una soluzione ideale per chi cerca un costo dell’energia stabile e prevedibile. Questa opzione è applicata automaticamente ai clienti con contatori meccanici, mentre chi possiede un contatore elettronico può richiederla al proprio fornitore.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐